Approfondimenti

BREVI NOTE A MARGINE DELL’ORDINANZA DELLA CASSAZIONE CIVILE N. 10946/2020 – ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI E RESPONSABILITA’

avv. Valeria Pullini   Ripercorriamo brevemente l’iter procedurale che ha condotto all’ordinanza qui considerata, avvalendoci dell’excursus operato dalla Cassazione civile a mezzo di tale provvedimento, reso ad esito di un ricorso presentato dal Gruppo Pam Spa avverso il Mipaaf in un caso avente ad oggetto la natura di un olio di oliva. Con ordinanza ingiunzione […]

PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE

  avv. Valeria Pullini   Questo è l’ambito nel quale l’AGCM, di recente, ha inserito una sua nuova pronuncia in tema di modalità di indicazione di determinate diciture obbligatorie ex lege nell’informazione sugli alimenti al consumatore. Si tratta del provvedimento n. 28274/2020, emesso ad esito di un’istruttoria avente ad oggetto una barretta di cioccolato, presentata […]

Alimenti per la prima infanzia: presentato il marchio tricolore per la promozione dell’italianità e della dieta mediterranea

Avv. Giovanna Soravia Gli alimenti per la prima infanzia sono parte della più ampia categoria degli “alimenti particolari” che comprende gli integratori alimentari, gli alimenti addizionati e gli alimenti destinati a categorie specifiche. Questi ultimi comprendono gli alimenti a fini medici speciali, gli alimenti sostituti dell’intera razione alimentare giornaliera per il controllo del peso e, […]

Comunicazione della Commissione UE del 12.06.2020: sistemi di gestione semplificati per commercio alimentare al dettaglio

Avv. Giovanna Soravia Solo alcuni giorni addietro la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare è giunta al secondo appuntamento annuale, ed è stata celebrata lo scorso 7 giugno. Proclamata dalle Nazioni Unite e promossa da EFSA insieme ai suoi partner nazionali e internazionali, il Codex Alimentarius, l’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e l’Organizzazione mondiale della […]

Integratori botanicals: claims sulla salute – La sentenza del Consiglio di Stato n. 2371/2020 in causa AGCM/Named spa

  avv. Valeria Pullini   Merita visibilità la recente sentenza del Consiglio di Stato n. 2371/2020, dove l’AGCM, in causa contro una società di diritto privato, la Named Spa, è stata dichiarata soccombente (per la seconda volta, dopo la vittoria di Named anche nel precedente grado di giudizio avanti al TAR Lazio). Si tratta di […]

Controlli nella filiera agroalimentare durante l’emergenza da Covid-19: il Report dell’ICQRF

Avv. Giovanna Soravia Non sapremmo cos’altro scrivere oltre a quanto si è già detto e scritto negli ultimi quattro mesi, e si va dicendo e scrivendo ancora oggi nelle diverse opportune sedi, in merito all’epidemia da Covid-19 che ha sconvolto il mondo intero. Tuttavia, nel consueto appuntamento con i nostri approfondimenti, non possiamo rinunciare a […]

E SE AD ESSERE INDICATA FOSSE L’ORIGINE DEL SOLO INGREDIENTE E NON ANCHE QUELLA DELL’ALIMENTO? UN CASO PRATICO.

avv. Valeria Pullini   Il caso è il seguente: prodotto dolciario sulla cui confezione sono evidenziati due ingredienti caratterizzanti. Il primo ingrediente caratterizzante è un ingrediente semplice, mentre il secondo è un ingrediente composto. L’ingrediente semplice ha una determinata origine e tale origine vorrebbe essere indicata sulla confezione del prodotto, enfatizzandola sul fronte pack a […]

Proroga dell’efficacia dei decreti interministeriali “origine latte, grano, riso e pomodoro”. O no?  

avv. Valeria Pullini   La notizia è arrivata a destinazione ed è una di quelle notizie che, francamente, non pensavamo di doverci attendere. Ed invece, con suon di trombe, Mipaaft e MiSE hanno annunciato l’intenzione di estendere l’efficacia del decreto che stabilisce l’obbligo di indicare l’origine in etichetta della materia prima per il latte e […]

ICQRF: report attività 2019

Avv. Giovanna Soravia E’ stato da poco pubblicato sul sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, come ogni anno, il Report dell’attività dell’ICQRF per l’anno 2019, che contiene il dettaglio dell’attività svolta dall’ICQRF contro frodi, usurpazioni, fenomeni di Italian sounding e contraffazioni a danno del Made in Italy di qualità e dei consumatori, […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto