Approfondimenti

Etichettatura ambientale degli imballaggi, identificazione e classificazione: obbligo dei produttori. Il D. Lgs. n.116/2020 e la “sospensione parziale”

Avv. Giovanna Soravia Raccolta, riutilizzo, recupero, riciclaggio e miglior gestione dei rifiuti di imballaggio; Identificazione della natura dei materiali di imballaggio; Maggiore, corretta informazione ai consumatori sulla destinazione degli imballaggi; Questi sono i punti principali trattati dal recente Decreto legislativo n. 116/2020  recante “Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai […]

LE DICHIARAZIONI NUTRIZIONALI FRONT-PACK: LA NUTRINFORM BATTERY A CONFRONTO CON IL NUTRI-SCORE FRANCESE

avv. Valeria Pullini   Quando, il 7 dicembre scorso, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale italiana il decreto MiSE-Min.Sal.-Mipaaf 19.11.2020, recante la forma di presentazione e le condizioni di utilizzo del logo nutrizionale facoltativo complementare alla dichiarazione nutrizionale, in applicazione dell’art. 35 del regolamento (UE) 1169/2011 (il cd. decreto sulla NutrInform Battery), da più parti […]

Organizzazione e gestione del rischio aziendale: il Mod 231 durante la pandemia Covid-19

Avv. Giovanna Soravia La pandemia Covid-19 ha coinvolto inevitabilmente le imprese di ogni settore, compreso quello agroalimentare, modificandone le problematiche e le esigenze in rapporto all’assetto organizzativo e il risk assessment anche in riferimento al Modello Organizzativo e di Gestione ex D.Lgs. n.231/2001 di cui abbiamo già trattato in tempi non sospetti. L’adozione del suddetto […]

CORTE DI GIUSTIZIA UE: CANAPA E CBD

avv. Valeria Pullini   Premessa I più attenti o gli interessati si ricorderanno della pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale italiana (GU Serie Generale n. 255 del 15.10.2020), del Decreto del Ministero della salute del 1° ottobre 2020, relativo all’inserimento nella tabella dei medicinali con stupefacenti delle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo (CBD) ottenuto […]

Fondo per la filiera della Ristorazione: termine per invio domande prorogato al 15 dicembre

Avv. Giovanna Soravia A metà del corrente mese di novembre, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali aveva comunicato l’attivazione di un’importante iniziativa economica di sostegno della ristorazione, riservata ad alcuni specifici settori, istituita mediante il D. L. 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla L. 13 ottobre 2020, n. 126. Il […]

Modificato il disciplinare di produzione della Casatella Trevigiana DOP

Avv. Giovanna Soravia I formaggi sono senza dubbio tra i (molti) prodotti alimentari più significativi del territorio veneto, dalla montagna alla pianura, ciascuno con le sue caratteristiche organolettiche e di lavorazione, spesso derivanti da materie prime e tradizioni legate a specifiche zone. Ed infatti, sono molti i “formaggi veneti” che negli anni hanno ottenuto la […]

NOTE A MARGINE DELLA SENTENZA “LACTALIS” – CORTE DI GIUSTIZIA UE – CAUSA C-485/18

avv. Valeria Pullini   Particolare rilevanza assume la recentissima sentenza della Corte di Giustizia UE del 1° ottobre 2020, in causa C-485/18, più comunemente nota come “sentenza Lactalis”. Si tratta di una pronuncia in tema di indicazione obbligatoria del Paese di origine o del luogo di provenienza di alimenti, prevista a mezzo dell’adozione di disposizioni […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto